Ecco Anna Rita Coccia che consegna il buono vacanze alla prima vincitrice del #CocciaGratta&Vinci
Simonetta Coccia relatrice al convegno F.I.D.A.P.A del 4 maggio 2016
da Tuscia Times del 4 maggio 2016
di MARIA ANTONIETTA GERMANO –
VITERBO – I racconti di vita vissuta toccano sempre il cuore. Ieri pomeriggio, nell’ambito del ciclo di conferenze “Le donne si raccontano” promosse dalla Fidapa Sezione di Viterbo (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), si è tenuto a Palazzo Brugiotti l’ultimo incontro prima dell’estate, dal titolo “Donne d’Impresa”. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Viterbo, della Provincia e della Fondazione Carivit.
Questa volta si sono sedute al tavolo dei relatori due toste, gagliarde, coraggiose e tecnologiche donne: Tiziana Governatori e Simonetta Coccia, che con caparbietà e passione hanno intrapreso, in settori diversi, un lavoro da sempre governato dagli uomini, e sono entrate spedite nel mondo dell’impresa. Le parole d’ordine sono: tecnologia, innovazione, squadra e fare Rete. Oggi l’imprenditoria non è di genere. Su 10mila imprese, 154 sono guidate da donne.
Sui giovani volti di Tiziana Governatori e Simonetta Coccia non ci sono segni di durezza, anche se il loro sguardo è determinato.
Nazareno Coccia imparò l’arte del norcino nella sua Umbria nei primi del 900, in un paesino vicino Norcia, e trasmise la sua conoscenza al figlio Sesto il quale, appena ventenne, si trasferì a Viterbo per aprire una piccola norcineria nel centro storico.
Quel piccolo negozio, anche grazie alla sapiente attività delle tre figlie di Sesto, è ora una grande realtà aziendale che abbina l’efficienza imprenditoriale con il rispetto della tradizione e della qualità artigianale.
da ON TUSCIA del 19 apr 2016
Durante la conferenza, l’ ideatrice di e-choose Claudia Mercuri ha citato alcuni esempi per mettere in risalto le bellezze della Tuscia, come la nuova associazione di imprenditori e produttori locali denominata “Chicche della Tuscia”, una rete di imprese che valorizza il territorio attraverso i propri prodotti, tutte realtà emergenti come coltivazioni di zafferano, lamponi dei Monti Cimini ed elicicoltura che si alternano a realtà storiche come la produzione dei vini Pacchiarotti o come il Prosciuttificio Coccia
Leggi tutto: E-Choose, le Chicche della Tuscia e il Prosciuttificio Coccia...
Grazie all'unione dei produttori di eccellenze della nostra Tuscia, possono nascere nuove e stimolanti sfide nel trovare il giusto connubio tra elementi così tanto diversi. La sapiente abilità norcina messa al servizio di una nobile spezia, "l'oro rosso". Sapete di che cosa stiamo parlando?
© 2021 SynergoSystem