da:
Il Prosciuttificio e Salumificio Coccia, storica azienda di Viterbo, è lieto di essere stato chiamato a rappresentare il nostro territorio come unica realtà imprenditoriale della Tuscia, selezionata per la partecipazione a TASTE di PITTI IMMAGINE, - #SalumificioCocciaTASTE2017 - uno degli eventi più esclusivi a livello internazionale per quanto riguarda il food Made in Italy che si sta svolgendo in questi giorni nella location della Leopolda a Firenze.
Leggi tutto: Il prosciuttificio Coccia a Taste di Pitti Immagine
Da TUSCIAWEB dell' 11 novembre 2016 e VITERBONEWS24 del 12 novembre 2016
Caprarola – Si è tenuta oggi nelle aziende del Lazio associate a Unindustria, nell’ambito della Settimana della cultura d’impresa, la settima giornata nazionale delle Piccole e medie imprese – PMI day Industriamoci, l’importante appuntamento promosso dalla Piccola industria per raccontare ai giovani il mondo delle imprese e far conoscere il loro impegno a favore della crescita e dello sviluppo del territorio.
Nel Lazio sono state 19 le aziende associate a Unindustria che hanno aderito all’iniziativa aprendo le porte dei loro stabilimenti produttivi ad oltre 750 studenti delle scuole medie superiori, tra scuole superiori ed istituti tecnici.
Il Pmi Day ha coinvolto le aziende: Centrale del Latte di Roma, Metaltronica, Gotto d’Oro Azienda Vinicola, TMB Stampa, Fattoria Latte Sano, Softlab, Consilia Cfo, Rheinmetall Italia S.p.A., Edil.Gero; Francia Latticini, Azienda agricola Feragnoli, Azienda Marco Carpineti; Globo, Forni Riuniti Valpan, Casale della Ioria, Dolcemascolo, Salumificio Coccia Sesto, Latte di Nepi, Villa Caviciana (queste ultime tre della provincia di Viterbo).
Nella Tuscia a far visita agli stabilimenti sono stati gli alunni dell’istituto alberghiero di Caprarola Alessandro Farnese.
La nostra SUSIANELLA e il nostro GUANCIAMIA vi aspettano a TORINO dal 22 al 26 settembre!
La nostra prima giornata ha visto un grandissimo afflusso di pubblico!
(prima che finiscano tutte le SUSIANELLE e i GUANCIAMIA !!! )
Intervista a SIMONETTA COCCIA per la rubrica I LOVE TUSCIA su TusciaUp del 9 settembre 2016
di Donatella Agostini
“Hai presente quel pezzo di Venditti, il verso dove canta: … e mio padre, una montagna troppo grande da scalare…? Anche mio padre è stato una montagna. Bello come un attore, dal carattere fortissimo. Mi rivedo piccola, quando in punta di piedi lo guardavo oltre il bancone di marmo del negozio. E spesso, nei momenti di quiete, lo sento ancora qui accanto a me”. Voce dolce, tratti delicati, determinazione unita a grande competenza e professionalità: Simonetta Coccia è uno dei volti nuovi e più rappresentativi dell’imprenditoria femminile viterbese.
Leggi tutto: Intervista a Simonetta Coccia: la Signora dei Salumi della Tuscia
© 2021 SynergoSystem