Da oltre mezzo secolo interpreti del gusto
Erano i primi del ‘900 quando nonno Nazzareno iniziava il “mestiere”, prestando la sua abilità di norcino presso le abitazioni private del suo paese d’origine, Preci, in provincia di Perugia, a pochi chilometri dalla nota Norcia. Papà Sesto, nativo di questa terra, nel solco dell’esperienza paterna inizia con grande passione il mestiere e durante la guerra, appena ventenne, si trasferisce con la famiglia a Viterbo, dove, in un piccolo locale del centro storico intraprende la sua avventura da “norcino”. Dopo tanti sacrifici, arrivano le prime soddisfazioni, il matrimonio e la nascita delle tre figlie che, crescendo, seguono le impronte paterne. L’attività si amplia fino a trasformarsi in un’importante realtà, ben diversa da quella dell’immediato dopoguerra; cambiano i volumi fino a diventare a carattere industriale, ma una sola regola rimane, rigida ed imprescindibile: l’impronta artigianale.
Purtroppo papà Sesto viene a mancare, lasciando alle figlie un grande vuoto, ma anche la passione per un’azienda che progredisce la tradizione di famiglia nel ricordo del suo indimenticabile fondatore. La passione e la cura ereditate dall'esperienza di due generazioni si attualizza oggi coniugando l’amore per la tradizione al rispetto delle più rigide normative europee. Lo stabilimento, si estende su oltre 2000 metri quadrati, tutta la produzione è effettuata rispettando le condizioni igienico/sanitarie che prevede il regolamento CE 853/04, utilizzando le migliori carni fresche selezionate e certificate. La cultura e la storia di un popolo sono narrate anche dalle sue tradizioni alimentari.
Facendo quattro passi nel negozio, oltre alle meraviglie disposte nei banconi con rara arte, rimarrete certamente stupiti dalla quantità di prodotti messi in bella vista, dalle centinaia di prosciutti con e senza osso, dalle spalle, dai capocolli, dai salami di tutte le forme e qualità, dalla molteplicità dei cotti, i prodotti tipici preparati… dalle porchette… un’atmosfera ricca di profumi invitanti che racchiude nella sua rigorosa tradizione tutta la qualità della produzione norcina classica e viterbese.